
Elena Repman responsabile dei corsi in Russia e Kazakistan
di Redazione
Elena Repman è stata nominata responsabile dei corsi formativi della Società Internazionale di Biourbanistica presso la Federazione Russa e la Repubblica del Kazakistan.
Master in computer sciences e master in economia europea, Elena si occupa da sempre delle relazioni scientifiche ed educative fra l’Italia e i Paesi ex CIS, con una particolare attenzione nei confronti della formazione finanziaria e dello sviluppo socio-economico. A Mosca dirige l’associazione “La ricerca senza frontiere” dedicata allo studio dei temi bancari e monetari comuni ai due Paesi.
La Russia e il Kazakistan, con i loro immensi spazi, le città grandissime e a vocazione industriale, un'urbanizzazione spesso ancora di prima fase, e la prospettiva di crescita delle rispettive economie di scala intermedia, rappresentano un terreno particolarmente interessante, oltreché una sfida imponente, per l'applicazione delle teorie e delle metodologie biourbanistiche che sono nate e si sono sviluppate sul territorio italiano.
L'interesse incontrato recentemente nei due Paesi eurasiatici verso la biourbanistica ha convinto Elena ad accettare questa sfida. Le porgiamo i nostri più vivi auguri di un grande successo.